Risorgo candito (plumcake)
- Cecilia
- 10 mar 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Ecco la nuova creazione, dopo giorni di inerzia silente... risorgo candito! Perché il sorgo non compare mai nelle ricette per dolci? Eppure si presta così bene...

Questo plumcake è nato proprio per caso, da un pane ruvido che ho fatto a pranzo e che con un pizzico di bicarbonato ha lievitato ed acquisito una consistenza così piacevole che non abbiamo resistito (sì, è una ricetta a quattro mani) e abbiamo deciso che con una farina così bisognava provare a farne un dolce... eccolo!

Mi sembra evidente, ci sono pezzetti vari di cose buonissime e ad alto indice glicemico, ma la quantità è modesta, troppo modesta e consiglio vivamente di raddoppiarla a chiunque si voglia cimentare, soprattutto se non deve combattere con una glicemia altalenante.

Le cose buonissime sono quei pezzettoni colorati nella scodellina di vetro.
Ingredienti
120 gr farina di sorgo
2 uova
30 gr zucchero di canna panela (quello a panetto da grattuggiare)
100 ml panna di cocco
10 gr olio extravergine di oliva
30 gr pistacchi (non salati) tritati finemente
13 gr canditi di frutti tropicali a pezzetti (mango, papaya, zenzero)
10 gr cioccolato extrafondente (75%)
una spruzzata di cacao (4/5 gr)
5 gr di lievito vanigliato per dolci
Questi sono gli ingredienti e le dosi sperimentate ed è venuto buonissimo, ma forse delicato per i più golosi. Lo zucchero si può tranquillamente portare a 50 grammi, i canditi e il cioccolato si possono raddoppiare.
Preparazione
Sbattere i tuorli con lo zucchero e aggiungere la panna di cocco, l'olio, il cacao, i canditi e il cioccolato a pezzetti.

Unire al composto la farina di sorgo e i pistacchi ridotti in granella fine. Montare a neve gli albumi e aggiungerli delicatamente subito dopo il lievito. Infornare a forno statico a 180 gradi per 40 minuti circa.

Buona merenda!
Comments